follows in English
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), ed in relazione alle norme di tutela della Privacy dei Dati Personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato da Studio Pilla (di seguito “Titolare del Trattamento” o “Titolare”) ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza e i Vostri diritti.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:
IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è: Filippo Affini
La Sede presso cui avviene il trattamento è: Piazza G. Matteotti 36 – 46023 Gonzaga (MN)
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Trattamento dei Dati è finalizzato unicamente:
a) alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale;
b) all’invio di circolari, informative o comunque all’iscrizione alla newsletter predisposta dal Titolare.
Il trattamento sarà effettuato nel caso a) sulla base del conferimento volontario di tali indispensabile per l’esecuzione del contratto, mentre nei casi b) sulla base di un consenso esplicito, richiesto ed acquisito.
CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
I Dati Personali trattati possono essere ricondotti alle macrocategorie di dati identificativi, dati soggetti a trattamento speciale (dati sensibili), nonché tutte quelle tipologie di dati particolari dei quali il Titolare potrebbe venire a conoscenza per il raggiungimento della finalità di cui al punto 3.a della presente informativa.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Applicabile. Vi informiamo inoltre che i Dati Personali a Voi riferibili, saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate dal Regolamento, i quali prevedono, tra l’altro, che i dati stessi siano:
trattati in modo lecito e secondo correttezza;
raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
esatti e, se necessario, aggiornati;
pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle formalità del trattamento;
conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti o successivamente trattati;
trattati secondo procedure univoche stabilite da una unica autorità di controllo (“Lead Authority”), identificata con riferimento allo Stato presso il quale il Titolare ha la sede principale.
Inoltre i processi aziendali del Titolare garantiscono la riservatezza e la sicurezza delle informazioni e la loro conservazione nel rispetto delle prescrizioni legislative e delle misure di sicurezza richieste.
AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Trattati possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 3 a collaboratori e consulenti esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri, a società e/o
professionisti che effettuano attività specialistica di traduzione e/o elaborazione dati e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità
indicate nel punto 3. La mancanza di dette comunicazioni, pertanto, potrebbe comportare l’oggettiva impossibilità per il Titolare di osservare obblighi di legge connessi allo svolgimento del rapporto contrattuale.
I soggetti che potranno avere accesso ai dati conferiti, esclusivamente per esigenze di collaborazione
finalizzata alla tutela dei diritti dell’interessato, o che riceveranno i dati avranno l’obbligo di adottare modalità consone secondo quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Regolamento (cfr. p.to 5 della presente informativa) e dal Codice di deontologia professionale (Dottori Commercialisti).
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI (CRITERI DI DETERMINAZIONE)
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto;
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati Personali.
Si evidenzia che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo, in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
DIRITTI RICONOSCIUTI
La Normativa Applicabile riconosce agli utenti una serie di diritti tra cui, a mero titolo esemplificativo, il diritto:
(i) di accedere ai propri Dati Personali;
(ii) di chiederne la rettifica;
(iii) di richiedere l’aggiornamento e la cancellazione dei propri dati, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge;
(iv) di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano;
(v) di trasmettere agli stessi o a terzi da questi indicati le informazioni che la riguardano (c.d. “portabilità dei dati”);
(vi) di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi (anche in parte);
(vii) di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento mediante richiesta scritta rivolta senza formalità al Responsabile della Protezione dei dati personali al seguente indirizzo e-mail: privacy@maisto.it.
Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non possa essere stato considerato soddisfacente, l’utente potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.
English version
INFORMATION ON THE PROCESSING OF PERSONAL DATA
We inform you that, pursuant to EU Regulation 2016/679 (hereinafter “Regulation”), and in relation to the rules for the protection of the Privacy of Personal Data, the processing of information concerning you will be carried out by Studio Pilla (hereinafter ” Data Controller” or “Owner”) to the principles of correctness, lawfulness and transparency, protecting your privacy and your rights.
Pursuant to the articles. 13 and 14 of the Regulation, we therefore provide you with the following information:
IDENTITY AND CONTACT DETAILS OF THE DATA CONTROLLER
The data controller is: Filippo Affini
The office where the processing takes place is: Piazza G. Matteotti 36 – 46023 Gonzaga (MN)
PURPOSE OF DATA PROCESSING AND LEGAL BASIS OF PROCESSING
The Data Processing is aimed solely at:
a) the correct and complete execution of the professional assignment received, both in a judicial and extrajudicial context;
b) sending circulars, information or in any case subscribing to the newsletter prepared by the Data Controller.
The processing will be carried out in case a) on the basis of the voluntary provision of such essential data for the execution of the contract, while in cases b) on the basis of explicit, requested and acquired consent.
CATEGORIES OF PERSONAL DATA PROCESSED
The Personal Data processed can be traced back to the macro categories of identification data, data subject to special processing (sensitive data), as well as all those types of particular data of which the Data Controller could become aware in order to achieve the purpose referred to in point 3.a of this information.
DATA PROCESSING METHODS
The processing of Personal Data will take place using manual, IT or telematic tools, suitable to guarantee its security and confidentiality and will be carried out by personnel duly trained in compliance with the Applicable Regulations. We also inform you that the Personal Data referable to you will be processed in compliance with the methods indicated by the Regulation, which provide, among other things, that the data itself is:
processed lawfully and fairly;
collected and recorded for specific, explicit and legitimate purposes;
accurate and, if necessary, updated;
relevant, complete and not excessive with respect to the formalities of the processing;
stored in a form that allows identification of the interested party for a period of time no longer than is necessary for the purposes for which they are collected or subsequently processed;
processed according to univocal procedures established by a single supervisory authority (“Lead Authority”), identified with reference to the State in which the Data Controller has its main office.
Furthermore, the Data Controller’s business processes guarantee the confidentiality and security of the information and its conservation in compliance with the legislative requirements and required security measures.
SCOPE OF COMMUNICATION OF PERSONAL DATA
The Processed Data may be communicated for the purposes referred to in point 3 to external collaborators and consultants, entities operating in the judicial sector, to counterparties and their defenders, to panels of arbitrators, to companies and/or
professionals who carry out specialized translation and/or data processing activities and, in general, to all those public and private entities to whom communication is necessary for the correct fulfillment of the purposes
indicated in point 3. The lack of said communications, therefore, could make it objectively impossible for the Data Controller to comply with legal obligations connected to the performance of the contractual relationship.
The subjects who may have access to the data provided, exclusively for collaboration needs
aimed at protecting the rights of the interested party, or who will receive the data will have the obligation to adopt appropriate methods in accordance with the provisions of the articles. 5 and 6 of the Regulation (see point 5 of this information) and by the Code of Professional Ethics (Chartered Accountants).
DATA STORAGE PERIOD (DETERMINATION CRITERIA)
The Data is processed and stored for the time required by the purposes for which it was collected.
Therefore:
Personal Data collected for purposes related to the execution of a contract between the Data Controller and the interested party will be retained until the execution of this contract is completed;
Personal Data collected for purposes attributable to the legitimate interest of the Owner will be retained until such interest is satisfied. The User can obtain further information regarding the legitimate interest pursued by the Owner by contacting the Owner or the Personal Data Protection Officer.
It should be noted that the Data Controller may be obliged to retain Personal Data for a longer period, in compliance with a legal obligation or by order of an authority. At the end of the retention period the Data is lost.